Polpette giganti cremose in barca: il piatto perfetto per il comfort

Queste polpette giganti e cremose sono una vera festa per il palato! Quando unisci una carne delicata con una massa cremosa e aromatica, crei uno dei piatti più confortanti che ti ricorderanno i sapori tradizionali fatti in casa. Abbinati alle croccanti “barchette”, che sono la base perfetta per queste succose palline, daranno vita ad un pasto indimenticabile. Perfetto per il pranzo, la cena e anche come piatto per le riunioni di famiglia.

Ingredienti:
Per le polpette:

500 g di carne macinata (manzo, maiale o mista)
1 uovo
1/2 tazza
di pangrattato 1/2 tazza di panna (o latte) al 18%
1 cipolla piccola, tritata finemente
2 spicchi d’aglio, tritati finemente
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino fresco pepe nero macinato
1/2 cucchiaino di origano secco (opzionale)
1/2 cucchiaini di peperone dolce
Per le barchette:

4 patate grandi
2 cucchiai di burro
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di pepe nero
1 cucchiaino di aglio in polvere
Per la salsa di panna:

1/2 tazza di panna al 30%
1/2 tazza di brodo (vegetale o di pollame)
2 cucchiai di farina di frumento
1 cucchiaio di burro
Sale e pepe qb
Preparazione:
1. Preparazione delle patate a spicchi:

Lavate bene le patate, sbucciatele e tagliatele in quarti nel senso della lunghezza, poi a fette nel senso della lunghezza. Praticare un piccolo taglio in ogni fetta per creare delle “barchette”.
In una ciotola capiente, unire le patate con burro fuso, sale, pepe e aglio in polvere.
Disponeteli su una teglia foderata con carta da forno e cuocete in forno preriscaldato (200°C) per circa 30-40 minuti finché non diventeranno croccanti fuori e morbidi dentro.
2. Preparazione delle polpette:

In una ciotola capiente unire la carne macinata, l’uovo, il pangrattato, la panna, la cipolla, l’aglio e le spezie (sale, pepe, origano, paprika). Mescolare tutto accuratamente fino a che liscio.
Formare la massa preparata in polpette grandi, leggermente più grandi delle normali, per renderle “giganti”.
Scaldare un po’ d’olio in una padella e friggere le palline a fuoco medio per circa 10-12 minuti, finché saranno dorate su tutti i lati e ben fritte al centro.
3. Preparazione della salsa cremosa:

Sciogliere il burro in una pentola, quindi aggiungere la farina, mescolando per creare un roux. Cuocere per un minuto per far dorare leggermente la farina.
Aggiungere lentamente il brodo, mescolando per evitare la formazione di grumi. Quando la salsa comincia ad addensarsi, aggiungere la panna e cuocere per altri 3-4 minuti finché la salsa non diventa cremosa. Condire a piacere con sale e pepe.
4. Collegare tutto:

 

 

 

vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento