Scarola gratinata al prosciutto: la ricetta tradizionale e gourmet

Le indivie con prosciutto sono uno di quei piatti classici francesi che ricordano i pranzi in famiglia o i bistrot accoglienti. Originarie del nord della Francia e del Belgio, dove sono chiamate cicons, le indivie sono spesso associate a un leggero sapore amarognolo. Tuttavia, se avvolti in una fetta di prosciutto e conditi con una cremosa besciamella, diventano irresistibilmente morbidi e gustosi. Un piatto davvero confortante che attraversa generazioni!

Oltre a essere delizioso, questo gratin è un ottimo modo per gustare l’indivia, una verdura di stagione spesso evitata a causa del suo sapore amarognolo. Fortunatamente, esistono dei trucchi per ridurlo, come ad esempio far bollire l’acqua con una spruzzata di limone. Una volta ben scolate, le indivie si trasformano in un piatto delicato ed equilibrato, esaltato dalla corposità del formaggio fuso. È anche una ricetta semplice, che richiede pochi ingredienti e si prepara velocemente, perfetta per una cena senza troppi fronzoli.

La besciamella gioca qui un ruolo fondamentale. Offre una consistenza vellutata e un sapore leggermente lattiginoso che si sposa meravigliosamente con il sapore del prosciutto e del formaggio gratinato. Per un tocco ancora più goloso, mi piace aggiungere un po’ di crema di formaggio spalmabile, che la rende ancora più cremosa. E per chi ama i sapori più decisi, un pizzico di noce moscata e un buon formaggio grattugiato, come il Gruyère o il Parmigiano, esalteranno il tutto.

 

 

 

 

 

Per saperne di più, vai alla pagina successiva >

Lascia un commento