Stufato di salsiccia e cavolo

Scegliete il cavolo riccio verde per la sua consistenza tenera e il sapore delicato.

Sbollentare il cavolo prima di cucinarlo aiuta a eliminarne il sapore amarognolo.

Salsicce affumicate di qualità:

Per ottenere un autentico sapore affumicato, usate salsicce Montbéliard o Morteau.

Prima di cuocerli, bucherellateli leggermente per evitare che scoppino.

Cottura lenta per più sapore:

Lasciate sobbollire dolcemente a fuoco basso in modo che tutti gli aromi si mescolino bene.

Brodo fatto in casa:

Per un sapore più intenso, prepara il tuo brodo vegetale o di pollo.

Aggiunta di vino bianco (facoltativo):

Un tocco di vino bianco (circa 100 ml) nel brodo aggiunge una leggera acidità che bilancia la ricchezza del piatto.

Tocco finale:

Prima di servire, aggiungere un pizzico di peperoncino di Espelette o di noce moscata per esaltarne il sapore.

Consiglio extra: servite lo stufato con senape integrale o un filo di aceto per un sapore ancora più autentico!

Conservazione di stufato di salsiccia e cavolo

Per gustare il vostro stufato per diversi giorni senza alterarne il sapore:

Nel frigorifero:

 

 

 

 

 

continua nella pagina successiva

Lascia un commento