Tiramisù: la ricetta originale

3.3 Aggiungere il mascarpone
Incorporare il mascarpone: aggiungere il mascarpone al composto di tuorli e zucchero, mescolando delicatamente fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
3.4 Montare a neve gli albumi
Montare a neve gli albumi: in un’altra ciotola, montare a neve gli albumi con un pizzico di sale.
Aggiungere gli albumi: incorporare delicatamente gli albumi montati al composto di mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per evitare di smontarli.
3.5 Assemblaggio del tiramisù
Inzuppamento dei savoiardi: Versa il caffè freddo in una ciotola. Immergere velocemente i savoiardi nel caffè, facendo attenzione a non inzupparli troppo.
Disporre i savoiardi: disporre uno strato di savoiardi inzuppati sul fondo di una teglia da forno o di piccole ciotole.
Versare la crema: ricoprire i savoiardi con uno strato di crema al mascarpone.
Ripeti gli strati: ripeti fino a terminare gli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
3.6 Lasciare raffreddare e servire
Raffreddamento: coprire il tiramisù con pellicola trasparente e riporre in frigorifero per almeno 4 ore, ma è preferibile per tutta la notte.
Decorare e servire: prima di servire, spolverizzare la superficie con cacao amaro in polvere e, se gradito, decorare con cioccolato fondente grattugiato.

 

 

 

 

vedi il resto nella pagina successiva

Lascia un commento